- accordo di fase
- эл. согласование по фазе
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
fase — {{hw}}{{fase}}{{/hw}}s. f. 1 (astron.) Ciascuno dei diversi aspetti successivamente osservabili in un corpo celeste, dovuti alla sua posizione rispetto al Sole e alla Terra: le fasi di Venere | Fasi lunari, luna nuova, primo quarto, luna piena,… … Enciclopedia di italiano
Gianluigi Buffon — Gianluigi Buffon … Wikipedia Español
Nuclear decommissioning — Example of decommissioning work underway. The reactor pressure ves … Wikipedia
Simone Pepe — Apodo Er Chiacchiera.[1] Nacimiento 30 de agosto de 1983 (28 años) Albano Laziale, Italia … Wikipedia Español
stipulazione — sti·pu·la·zió·ne s.f. 1. CO TS dir. lo stipulare e il suo risultato; conclusione formale di un contratto Sinonimi: 1stipula. 2. TS dir.intern. atto che conclude la fase istruttoria di un accordo internazionale con la comunicazione di uno o più… … Dizionario italiano
Juventus de Turín — «Juventus» redirige aquí. Para otras acepciones, véase Juventus (desambiguación). Juventus Football Club Nombre completo Juventus Football Club S.p.A … Wikipedia Español
preliminare — pre·li·mi·nà·re agg., s.m. CO 1. agg., che ha valore di introduzione, di premessa a ciò che si dirà o si attuerà successivamente: è necessario fare un discorso preliminare, dopo la fase preliminare, si può cominciare il lavoro, accordo, riunione… … Dizionario italiano
triangolare — 1tri·an·go·là·re agg. CO 1a. che ha forma di triangolo: una piramide a sezione triangolare, vela triangolare, un tavolino triangolare 1b. fig., che interessa tre parti, tre istituzioni o sim.: accordo, trattativa triangolare 2. TS sport di… … Dizionario italiano
capitolo — ca·pì·to·lo s.m. CO 1. ciascuna delle parti, più o meno ampie, in cui è diviso un libro, un racconto, una dissertazione e sim. (abbr. cap.): il romanzo è diviso in sei capitoli 2. sezione suddivisa in più parti di un contratto, di un regolamento … Dizionario italiano
essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… … Dizionario italiano
mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… … Dizionario italiano